
ICT Village. L’evento di riferimento per l’innovazione IT in Italia
Intervista a Guglielmo Maffeis (CEO Erpselection e Faq400)
ICT Village – organizzato da erpselection.it e da Faq400.com – è l’evento dedicato alle migliori soluzioni di software gestionale, sicurezza e cloud per le aziende italiane, con stand dedicati e con un ricco calendario di Workshop e Tavole Rotonde.
L’appuntamento con la nuova edizione della fiera è presso l’UNAHOTELS Expo Fiera Milano (Via Giovanni Keplero, 12, 20016 Pero MI) nelle giornate di mercoledì 4 e giovedì 5 giugno, dalle ore 9 alle ore 18.
Datasys Network è protagonista dell’ICT Village 2025, è presente con un proprio stand in fiera ed è nel calendario degli appuntamenti, con il vendor speech di mercoledì 4 giugno (alle ore 15) “Sostituisci a tempo di record le ACG preservando la tua infrastruttura”, a cura di Maurizio Desio e Michele Fumagalli.
Ne parliamo con Guglielmo Maffeis, che è il CEO delle due società che organizzano l’evento, ERPSelection (il primo portale indipendente italiano di ranking, rating e software selection) e Faq400 (il network punto di riferimento per il mercato IBM i/AS400).
Buongiorno Guglielmo, perché è importante essere presenti a ICT Village 2025? Che valore aggiunto offre questo evento rispetto ad altre fiere di settore? E che novità avete introdotto per la nuova edizione 2025?
Il valore è rappresentato dall’impatto con le nostre due Community: ERPSelection e Faq400 sono attive tutto l’anno e ogni giorno affrontano la sfida di supportare le aziende italiane nella selezione di nuove soluzioni.
Le nostre Community consentono ai partecipanti di proseguire contatti, condividere sviluppi, avviare nuove collaborazioni e migliorare competenze che vanno oltre la durata dell’evento in sé.
Offriamo l’opportunità di Networking durante tutto l’anno e pratichiamo un approccio che:
1. sviluppa la Community attraverso la partecipazione;
2. genera opportunità di business;
3. fornisce occasioni di incontro e confronto sulle principali innovazioni per migliorare la propria attività.
Durante l’evento vi sarà un’ampia area espositiva che rappresenta la grande arena dell’Ecosistema, che offre ai partecipanti l’opportunità di esplorare soluzioni innovative e connettersi direttamente con le aziende.
Per quanto riguarda il mondo IBM i/AS400, con la società Faq400 e con tutte le iniziative a tema organizzate negli ultimi anni, siete andati a colmare un vuoto, proponendovi come punto di riferimento per la community. Quali sono da questo punto di vista i risultati raggiunti e gli obbiettivi per i prossimi anni?
Possiamo affermare che l’aver raccolto questa esigenza, manifestata da tanti Clienti finali in procinto di cambiare software, è stata una risposta concreta e utile anche per tutto l’Ecosistema, fatto di operatori e consulenti che sentivano l’urgenza di un catalogo completo di cui far parte.
Si sono rivolte a noi centinaia di aziende finali e aumenteranno perché, se si pensa che ci sono in Italia circa 10.000 Clienti con la piattaforma IBM i /AS400, il 20% potrebbe essere alla ricerca di un nuovo software entro due anni.
Con ERPSelection avete ideato un portale molto seguito per le software selection in Italia. In base alla tua esperienza, cosa cercano oggi le aziende in un ERP e quali sono le caratteristiche di una software house che vengono maggiormente apprezzate dai clienti italiani?
Le oltre 500 software selection che abbiamo attivato negli ultimi tre anni hanno mostrato che i Clienti ricercano soprattutto: ampiezza applicativa, tecnologie web e in cloud, solidità del produttore e rispetto dei tempi di progetto.
Per il resto, nel portale sono catalogati 6.000 tra partner, soluzioni, prodotti e servizi. Un grande valore a disposizione del mercato italiano e per chi è alla ricerca di un nuovo gestionale (e non solo).
Cosa ti aspetti da ICT Village 2025? In che modo l’appuntamento sta crescendo e quale pubblico vuoi raggiungere?
ICT Village durerà due giorni con 40 x Workshop, 2 x Round Table, 6 x Meetings, un grande Expò.
Abbiamo coinvolto Associazioni, Comunità e Consulenti nell’organizzazione.
È un evento rivolto a due tipologie di pubblico:
– IT Manager, CIO, Decision Maker delle Aziende finali;
– CEO, Sales & Mktg Manager dei Business Partner.
Le Community che lo organizzano, come abbiamo detto, sono:
– ERPSelection, che è il portale di riferimento in Italia per la Software Selection e conta migliaia di iscritti tra IT Manager, Operatori, Consulenti interessati a tutte le tipologie di software gestionale.
– Faq400, che è la Community per l’Ecosistema IBM i in Italia, e conta migliaia di persone tra sviluppatori, sistemisti, responsabili IT, freelance, manager aziendali e appassionati della piattaforma IBM i.
Il post-Covid, le guerre, gli attacchi cyber, ORA I DAZI… ci hanno fatto capire che tutto questo è impossibile se affrontato da soli, ma è meno arduo se si tenta di costruire “movimenti” per l’aggregazione e la divulgazione delle ultime innovazioni tecnologiche, valorizzando le sensibilità umane necessarie per vivere i cambiamenti. Gli appartenenti alle nostre Community hanno bisogno di luoghi “indipendenti” dove poter esprimere opinioni, porre domande, scambiarsi esperienze, trovare ispirazioni, cercare soluzioni: luoghi di confronto e crescita per iniziare relazioni e incontrare i testimoni del cambiamento positivo. Arrivederci al 4 e 5 Giugno!