watsonx IBM

IBM Watsonx. Le soluzioni di Datasys Network

A cura di Luigi Torriani

Datasys Network sta lavorando con Watsonx, la piattaforma di IBM per l’intelligenza artificiale generativa, per creare delle soluzioni concrete in grado di migliorare l’operatività quotidiana nelle PMI italiane.

Un progetto sul quale il team di Datasys Network dedicato all’IA si è focalizzato di recente riguarda l’assistenza tecnica per i clienti, ed è un progetto molto interessante che è stato segnalato e illustrato tra i casi di successo nell’ambito dell’evento IBM Watsonx Live, che si è svolto il 16 aprile 2025 a San Giuliano Milanese presso gli uffici di TD Synnex, il distributore IT e partner di IBM leader mondiale.

IBM Watsonx live td synnex

IBM Watsonx live td synnex

I nostri tecnici hanno dato vita con Watsonx a un assistente virtuale che, già opportunamente addestrato con i manuali d’uso esistenti, è oggi in grado di rispondere alle domande degli utenti relative all’utilizzo del nostro ERP e del nostro software Finance per l’area contabile-amministrativa.

Questa soluzione di IA basata sul framework RAG (Retrieval Augmented Generation) offre alle aziende clienti di Datasys Network l’opportunità di ottenere informazioni tecniche (funzioni del software, suggerimenti per la configurazione e qualsiasi altro contenuto specifico) in modo rapido e particolarmente vantaggioso, ponendo domande in italiano.

Datasys cerca in questo modo di interpretare al meglio, calandola nella realtà italiana, la filosofia di Watsonx by IBM: trasformare l’Intelligenza Artificiale in uno strumento al servizio del business aziendale, ovvero portare l’IA nelle aziende rendendola accessibile anche alle piccole e medie imprese.

IBM Watsonx live Datasys Network

IBM Watsonx live Datasys Network

Ci sono già oltre 400 Use Case di grande successo e interesse relative a Watsonx, e Datasys Network sta dando un contributo importante per dare concretezza alle immense potenzialità di questa piattaforma targata IBM che si caratterizza per la sua notevole flessibilità, essendo adatta per implementare un ampio ventaglio di soluzioni di IA generativa ad uso aziendale, per l’analisi dei dati, per la gestione documentale e per migliorare la Customer Experience e la gestione della Supply Chain.

L’imprenditore e informatico Stefano Quintarelli, noto tra le tante cose per essere l’ideatore dello Spid, il sistema pubblico di identità digitale che oggi in Italia utilizziamo tutti, intervenuto in occasione dell’evento IBM Watsonx Live by TD Synnex del 16 aprile, è stato molto chiaro: “l’Italia” – ha spiegato – “è indietro sull’Intelligenza Artificiale dal punto di vista del mercato, non delle competenze”.

Le migliori software house italiane, e tra queste Datasys Network, si stanno muovendo da tempo sul fronte delle soluzioni di Intelligenza Artificiale per le aziende Made in Italy, e lo stanno facendo in partnership con i maggiori player internazionali come IBM.

È importante, come ha spiegato Quintarelli, attrarre investimenti di settore (in Europa, e non solo in Italia, sono molto più bassi rispetto agli Stati Uniti) e – a monte – comunicare in modo efficace per far capire agli imprenditori e ai manager l’importanza di soluzioni che, anche in una piccola o media impresa, possono fare la differenza dando una mano, in concreto, nel lavoro di tutti i giorni.



Accetta la nostra privacy policy prima di inviare il tuo messaggio. I tuoi dati verranno utilizzati solo per contattarti in merito alla richieste da te effettuate. Più informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close