I 30 brand italiani di maggior valore. Cosa ci insegna la classifica 2021 Kantar BrandZ

I 30 brand italiani di maggior valore. Cosa ci insegna la classifica 2021 Kantar BrandZ

I 30 brand italiani di maggior valore. Cosa ci insegna la classifica 2021 Kantar BrandZ

Le classifiche Brandz, elaborate dalla società Kantar, sono le più seguite nel mondo e misurano ogni anno il valore e l’importanza dei marchi.

Com’è la Top 30 2021 del Made in Italy? La nuova classifica BrandZ Most Valuable Italian Brands è questa:

1 Gucci – Kering SA (Brand Value: 33 miliardi e 838 milioni di dollari)

2 Enel – Enel Spa (13 miliardi e 851 milioni)

3 Tim – Telecom Italia Spa (9 miliardi e 130 milioni)

4 Kinder – The Ferrero Group (8 miliardi e 946 milioni)

5 Ferrari – Ferrari NV (6 miliardi e 755 milioni)

6 Prada – Prada Spa (3 miliardi e 974 milioni)

7 Nutella – The Ferrero Group (3 miliardi e 819 milioni)

8 Fendi – LVMH SE (3 miliardi e 187 milioni)

9 Ferrero Rocher – The Ferrero Group (2 miliardi e 916 milioni)

10 Eni – Eni Spa (2 miliardi e 905 milioni)

11 Generali – Assicurazioni Generali Spa (2 miliardi e 658 milioni)

12 Bottega Veneta – Kering SE (2 miliardi e 205 milioni)

13 Armani – Giorgio Armani Spa (2 miliardi e 141 milioni)

14 Intesa SanPaolo – Intesa San Paolo Spa (1 miliardo e 802 milioni)

15 Bulgari – LVMH SE (1 miliardo e 582 milioni)

16 Wind-Tre – CK HUTCHISON HOLDINGS LTD (1 miliardo e 535 milioni)

17 Pirelli – Pirelli & C Spa (1 miliardo e 340 milioni)

18 Unicredit – Unicredit Spa (1 miliardo e 220 milioni)

19 Salvatore Ferragamo – Salvatore Ferragamo Spa (1 miliardo e 116 milioni)

20 Fiat – Stellantis N.V. (1 miliardo e 97 milioni)

21 Barilla (1,089), Barilla Group (1 miliardo e 89 milioni)

22 Fastweb (1,077), Swisscom AG (1 miliardo e 77 milioni)

23 Aperol (1,050), Davide Campari Spa (1 miliardo e 50 milioni)

24 A2A – A2A Spa (1 miliardo e 4 milioni)

25 Lavazza – Luigi Lavazza Spa (974 milioni)

26 Banca Mediolanum – Banca Mediolanum Spa (763 milioni)

27 Campari – Davide Campari Spa (739 milioni)

28 Fineco – FinecoBank Spa (725 milioni)

29 Esselunga – Esselunga Spa (708 milioni)

30 San Pellegrino – Nestlè SA (704 milioni)

 

Che spunti di riflessione può darci questa classifica? La considerazione più importante riguarda i possibili asset strategici del Made in Italy, che ancora oggi sono il food & beverage e il tessile-moda. È infatti nell’agroalimentare e nel tessile-moda che il valore aggiunto dell’italianità si esprime ai massimi livelli, è in questi settori che troviamo i maggiori patrimoni di marca e valori dei marchi, ed è su questi settori che l’Italia deve primariamente puntare per tornare grande nel mondo.

TESSILE-MODA / FASHION & LUXURY

Al primo posto nella Top 30 dei brand italiani di maggior valore svetta un mito dell’alta moda italiana come Gucci, ma a seguire troviamo anche Prada al sesto posto, Fendi in ottava posizione, Bottega Veneta al dodicesimo posto, Armani al tredicesimo, Bulgari al quattordicesimo e Salvatore Ferragamo al diciannovesimo.

FOOD & BEVERAGE

Il Gruppo Ferrero è in classifica con ben tre marchi (Kinder, Nutella e Ferrero Rocher), ma nella Top 30 dei brand italiani di maggior valore troviamo anche Barilla, Lavazza, Aperol, Campari e San Pellegrino.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *