Tessile passaporto digitale di prodotto DPP

Tessile. Il Passaporto per far viaggiare i tuoi prodotti

A cura di Maurizio Fattori
Maurizio Fattori (Delivery Manager - Datasys Network)

Maurizio Fattori (Delivery Manager – Datasys Network)

A breve ogni prodotto tessile venduto nel territorio della UE dovrà essere accompagnato da un documento, chiamato “Passaporto Digitale di Prodotto” (DPPDigital Product Passport), che include la provenienza e i processi produttivi subiti da ogni singolo elemento del tessuto, a partire dalla fibra fino ad arrivare al capo confezionato, con particolare attenzione alla possibilità di riciclare il prodotto e al suo grado di inquinamento.

Now ERP – il gestionale verticale per l’industria tessile più venduto nel mondo, prodotto da Datatex e distribuito in Italia da Datasys Network – ha tutti gli elementi necessari per governare questo processo. Scopri come con noi.

Per “Passaporto Digitale di Prodotto” si intende un documento digitale che contenga tutte le informazioni relative alle materie prime e al processo di lavorazione utilizzato per la realizzazione di un prodotto, con evidenza delle misure adottate per ridurre l’impatto ambientale e rendere il prodotto più riciclabile. Queste informazioni saranno consultabili tramite un semplice QR o un tag NFC, RFID posizionato correttamente sul prodotto.

La gestione di questa normativa prevede l’utilizzo di due piattaforme, una pubblica, dove tramite dei canali di comunicazione standardizzati tutti gli attori della filiera tessile potranno condividere i dati relativi ai propri prodotti e una privata, verosimilmente la piattaforma digitale aziendale, in possesso di un sistema di tracciabilità dei prodotti e della necessaria capacità di interagire e comunicare con sistemi esterni.

NOW, la piattaforma digitale sviluppata per le aziende del settore tessile, ha tutte le componenti necessarie per poter governare queste problematiche, dalla gestione di anagrafiche lotti comprensive di dati specifici per l’identificazione della provenienza e delle caratteristiche dei prodotti, al modulo Quality Assurance, che consente di pianificare ed eseguire lungo il processo produttivo i necessari controlli per certificare il prodotto, fino a prevedere specifiche funzioni di tracciabilità dei prodotti, per la certificazione di ogni singolo componente che è stato utilizzato nella realizzazione di un determinato lotto di tessuto.

L’infrastruttura tecnologica consente inoltre di connettersi facilmente con altre piattaforme, pubblicando in piena sicurezza le informazioni che si vuole condividere.

Per approfondimenti l’interlocutore giusto è – come sempre – Antonio Falletta, il Direttore Commerciale di Datasys Network, da contattare alla mail antonio_falletta@datasys.it!

PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI SUL MONDO TESSILE LEGGI ANCHE:



Accetta la nostra privacy policy prima di inviare il tuo messaggio. I tuoi dati verranno utilizzati solo per contattarti in merito alla richieste da te effettuate. Più informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close