origine preferenziale tessile

Tessile. Scopri perché i prezzi dei tuoi concorrenti sono più bassi

A cura di Maurizio Fattori e Luigi Torriani

Soprattutto in una fase storica come quella attuale, una fase nella quale il tema dei dazi sta tornando al centro delle agende politiche in tutto il mondo, una chiave per potersi proporre sui mercati con prezzi competitivi ha a che fare con i certificati di “Origine Preferenziale” per i prodotti TESSILI. Ma per percorrere con successo questa strada è fondamentale avere alle spalle degli strumenti IT adeguati nella propria azienda.

L’ Origine Preferenziale può essere applicata per i prodotti tessili realizzati in un Paese con cui l’Unione Europea ha stipulato degli accordi per beneficiare di riduzioni o esenzione dai dazi.

Questo significa che le aziende di produzione devono valutare attentamente il Paese di provenienza delle materie prime che acquistano, in quanto il costo complessivo può variare sensibilmente in base alla presenza o meno di un certificato di Origine Preferenziale. Nel caso dell’export bisogna inoltre verificare gli accordi stabiliti con la nazione di destinazione della merce, per determinare se e quali opportunità di questo tipo siano presenti.

La possibilità di usufruire di questi sgravi può rappresentare sia un’opportunità per aumentare la competitività del prodotto sia un’opportunità per applicare un markup più elevato.

Ma attenzione: il controllo di questa normativa, abbastanza semplice nel caso delle materie prime, diventa più complesso in presenza di articoli prodotti tramite l’utilizzo di materiali differenti, che possono avere o non avere il certificato di “Origine Preferenziale”.

Per gestire correttamente questi aspetti è necessario impostare delle modalità operative adeguate a garantire la certificazione di una commessa di prodotto e la presenza di una piattaforma informatica che sia in grado di gestire specifici dati, tra cui gli accordi tra i diversi stati, e che comprenda apposite funzioni in grado di determinare se un prodotto può essere certificato come di “Origine Preferenziale”.

La piattaforma NOW, realizzata espressamente per le aziende del settore Tessile, prevede la gestione di questi aspetti. 

Se un tessuto viene realizzato utilizzando dei filati prodotti con fibre fornite da fornitori diversi, NOW è in grado di determinare la percentuale di utilizzo delle fibre per nazione di provenienza, integrando questa valutazione con il valore e tipologia delle lavorazioni erogate per produrre ogni articolo o articolo/lotto. Queste informazioni vengono successivamente utilizzate nella fase di spedizione e fatturazione per determinare, in base alla nazione di destinazione della merce, la possibilità di applicare l’ “Origine Preferenziale” per tutti o parte dei prodotti spediti.

NOW ERP, piattaforma internazionale di DatatexTextile Solutions Group, è oggi il gestionale leader mondiale nell’ambito delle soluzioni IT verticali per l’industria tessile, con aziende clienti in 46 nazioni, ed è distribuito in Italia da DATASYS NETWORK.

Per approfondimenti l’interlocutore giusto è – come sempre – Antonio Falletta, il Direttore Commerciale di Datasys Network, da contattare alla mail antonio_falletta@datasys.it!



Accetta la nostra privacy policy prima di inviare il tuo messaggio. I tuoi dati verranno utilizzati solo per contattarti in merito alla richieste da te effettuate. Più informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close