Vela Finance. La suite contabile per le PMI italiane

A cura di Michele Fumagalli (Direttore Tecnico Datasys Network)
Michele Fumagalli

Michele Fumagalli

Vela Finance by Datasys Network, software contabile, di Tesoreria e per il Controllo di Gestione, è una soluzione finance al 100% Made in Italy, sempre perfettamente aggiornata rispetto alla continua e complessa evoluzione del quadro legislativo e burocratico italiano.

Vela Finance, prodotto già oggi utilizzato in centinaia di importanti aziende italiane, è una suite integrata che copre – con la massima affidabilità, scalabilità, flessibilità e sicurezza – tutte le esigenze di contabilità, tesoreria e controllo di gestione, con particolare attenzione in relazione a:

  • automazione e integrazione dei processi finanziari e contabili;
  • conformità normativa (IVA, bilanci, ammortamenti, Intrastat, ecc.);
  • reporting avanzato per analisi in tempo reale e pianificazione strategica;
  • estrema adattabilità a realtà mono-societarie come a gruppi multinazionali.

CONTABILITÀ

Vela Finance – sistema fortemente parametrizzabile per rispondere al meglio a ogni specifica modalità operativa aziendale – rende estremamente semplice la gestione contabile, rappresenta una soluzione completa per le imprese italiane di qualunque settore e copre con la massima efficienza le seguenti funzioni:

  • Contabilità: oltre alla gestione delle transazioni principali, questa funzione permette l’acquisizione automatica delle registrazioni da sottosistemi esterni (paghe, note spese, ecc.)
  • Analisi del credito: questa funzione permette di monitorare costantemente la situazione creditizia, adottando politiche specifiche per singolo cliente o per gruppi di clienti, e tracciando le attività di recupero crediti
  • Riclassificazione di bilancio: questa funzione gestisce il bilancio CEE e permette l’impostazione di numerosi schemi di riclassificazione per analisi puntuali della situazione aziendale
  • Gestione movimenti IntraCEE: questa funzione gestisce le transazioni commerciali nell’UE, facilitando l’operatività in un mercato a scala europea, scambiando dati con l’agenzia delle dogane e dei Monopoli
  • Gestione soggetti a ritenuta d’acconto (S.R.A.): questa funzione prevede una completa gestione della ritenuta d’acconto e della previdenza con le varie tipologie di contratto esistenti.

GESTIONE CESPITI

Con il modulo Cespiti di Vela Finance, perfettamente integrato con la contabilità e il controllo di gestione, è possibile una gestione completa, puntuale e agevole di tutti i beni aziendali, le informazioni relative e i dati legati alle normative. Le funzioni di questo modulo riguardano:

  • Gestione movimenti cespiti: i movimenti relativi ai cespiti sono integrati con le registrazioni contabili garantendone la quadratura. Inoltre sono disponibili una serie di automatismi che permettono di generare registrazioni contabili direttamente dai cespiti (rettifiche dei fondi, valori di bilancio, plusvalenza minusvalenza, ecc.)
  • Calcolo ammortamento / simulazione: viene calcolato l’ammortamento dei cespiti in modo conforme a norme civilistiche e fiscali. Inoltre, è possibile effettuare simulazioni per prevedere l’impatto delle scelte relative alle “immobilizzazioni” anche future. Il calcolo e le simulazioni, oltre al rispetto delle norme civilistiche e fiscali, permettono di impostare regole di carattere gestionale finalizzate alla reale valutazione dei singoli beni.

TESORERIA

Vela Tesoreria è il supporto ottimale per la gestione completa della funzione finanziaria di un’azienda. Ottimizza le relazioni con il sistema bancario e consente l’analisi finanziaria (Cash Flow, consuntivi e predittivi).

La prima parte della Tesoreria è rivolta al controllo puntuale del rapporto azienda / sistema bancario:

  • controllo condizioni pattuite;
  • riconciliazione estratto conto;
  • monitoraggio linee di credito.

La seconda parte della Tesoreria si rivolge alla pianificazione della liquidità e all’analisi finanziaria:

  • gestione finanziamenti medio-lungo termine;
  • cash flow con possibilità di impostare diversi schemi, indicando scenari diversi per ottenere risultati diversi (ottimistici, pessimistici, previsionali, ecc.);
  • strumento di proiezione saldi per analizzare le singole banche / linee di credito.

CONTROLLO DI GESTIONE

La soluzione può essere gestita come contabilità analitica (per natura o destinazione) o utilizzata come un un controllo di gestione, definendo fino a 8 segmenti di imputazione e gestendo quantità e relative unità di misura. I dati per il controllo di gestione vengono acquisiti dai vari sottosistemi aziendali.

  • Movimenti di consuntivo e di budget con versione;
  • automatismi di ripartizione temporale;
  • automatismi di ripartizione dei costi / ricavi indiretti con criteri di full o direct costing o activity-based costing;
  • strumenti sofisticati di reportistica per l’analisi dei risultati.

Accetta la nostra privacy policy prima di inviare il tuo messaggio. I tuoi dati verranno utilizzati solo per contattarti in merito alla richieste da te effettuate. Più informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close