Economia e Società

Idrogeno per l’energia industriale - Datasys Magazine

Idrogeno per l’energia industriale

Articolo di Massimo Gozzi Le prospettive del “Power to gas” nell’ambito della filiera energetica dell’idrogeno, unico vero combustibile che azzera le emissioni di carbonio in atmosfera. Negli ultimi anni si è assistito a numerose dichiarazioni di interesse per l’idrogeno. Per l’Europa il culmine è arrivato l’8 luglio 2020, con la comunicazione della Commissione “A Hydrogen […]

Idrogeno per l’energia industriale Read More »

1988. Operazione AS/400. I ricordi e il commento di Hofmann - Datasys Magazine

1988. Operazione AS/400. I ricordi e il commento di Hofmann

ERNESTO HOFMANN – Laureato in fisica, programmatore, manager, consulente, storico dirigente in IBM, azienda per la quale ha lavorato per oltre quarant’anni, Ernesto Hofmann è una delle grandi figure di riferimento della storia dell’informatica.   1988. Operazione AS/400. I ricordi e il commento di Hofmann   Come scoglio immoto resta Contro i venti e la tempesta,

1988. Operazione AS/400. I ricordi e il commento di Hofmann Read More »

La nascita del personal computer e i suoi sviluppi negli anni ’80 e ’90. Il commento di Hofmann - Datasys Magazine

I pc negli anni \’70, ’80 e ’90. Il commento di Hofmann

ERNESTO HOFMANN – Laureato in fisica, programmatore, manager, consulente, storico dirigente in IBM, azienda per la quale ha lavorato per oltre quarant’anni, Ernesto Hofmann è una delle grandi figure di riferimento della storia dell’informatica.  INTRODUZIONE Già negli anni Sessanta erano in commercio alcuni progenitori dei personal computer. Il più importante era un prodotto al 100%

I pc negli anni \’70, ’80 e ’90. Il commento di Hofmann Read More »

La nascita del personal computer e i suoi sviluppi negli anni ’80 e ’90. Il commento di Hofmann - Datasys Magazine

I pc negli anni \’70, ’80 e ’90. Il commento di Hofmann

ERNESTO HOFMANN – Laureato in fisica, programmatore, manager, consulente, storico dirigente in IBM, azienda per la quale ha lavorato per oltre quarant’anni, Ernesto Hofmann è una delle grandi figure di riferimento della storia dell’informatica.  INTRODUZIONE Già negli anni Sessanta erano in commercio alcuni progenitori dei personal computer. Il più importante era un prodotto al 100%

I pc negli anni \’70, ’80 e ’90. Il commento di Hofmann Read More »

Mind body problem

Uomo chi sei?  Alla domanda si darà una possibile risposta da un punto di vista particolare e precisamente dal punto di vista del rapporto “mente-corpo“, che Schopenhauer definisce “Welknoten”: ”nodo del mondo”. Ogni atto dell\’uomo infatti implica un interessamento della parte fisica e fisiologica (il corpo) e di quella psichica: coscienza, pensiero e volontà libera

Mind body problem Read More »

Smart working con sistemi in outsourcing. Le soluzioni Datasys

Smart working con sistemi in outsourcing. Le soluzioni Datasys

In questo periodo di emergenza Coronavirus lo smart working diventa improvvisamente un obbligo per le aziende, ed è probabile che in futuro sarà percepito sempre di più come un\’opportunità e come una modalità di lavoro normale, da affiancare – a giorni alterni – al classico lavoro in ufficio. Questa situazione straordinaria, dunque, ha accelerato un

Smart working con sistemi in outsourcing. Le soluzioni Datasys Read More »

Coronavirus. Il punto di vista degli imprenditori tessili.STEFAN SCHMIDT

Coronavirus. Il punto di vista degli imprenditori tessili – Stefan Schmidt

Intervista a Stefan Schmidt – Department Manager Technical Textiles IVGT IVGT – È la più grande associazione tedesca delle industrie tessili, con oltre 170 grandi aziende associate, e una rappresentanza che copre il 60% del settore in Germania e un volume di affari superiore ai 6,6 miliardi di euro. Quale sarà secondo lei l\’impatto dell\’emergenza

Coronavirus. Il punto di vista degli imprenditori tessili – Stefan Schmidt Read More »

Coronavirus. Il punto di vista degli imprenditori tessili – Roberto Rossetti

Coronavirus. Il punto di vista degli imprenditori tessili – Roberto Rossetti

Intervista a Roberto Rossetti – CEO Finelvo  FINELVO – Eccellenza del settore tessile biellese, Finelvo produce ed esporta in tutto il mondo filati tecnici e filati floccati per il settore automotive. Lo stabilimento produttivo è a Occhieppo Superiore, in provincia di Biella.  Quale sarà secondo lei l\’impatto dell\’emergenza Coronavirus sul settore tessile italiano, e che

Coronavirus. Il punto di vista degli imprenditori tessili – Roberto Rossetti Read More »

Coronavirus. Il punto di vista degli imprenditori tessili – DINO MASSO

Intervista a Dino Masso – CEO Tintoria Finissaggio 2000 S.r.l. TINTORIA FINISSAGGIO 2000 – Importante azienda tessile di Biella fondata nel 1973 e specializzata nella tintoria e finissaggio, accoppiatura e stampa digitale di tessuti a maglia per il settore moda, sportivo e tecnico (auto, arredamento e outdoor). Con principale focus sulle fibre nobili (cachemire, lana),

Coronavirus. Il punto di vista degli imprenditori tessili – DINO MASSO Read More »