aziende

Vela Finance Datasys

Datasys Network e Gianfranco Pisani. Nuove proposte di consulenza per le PMI

Datasys Network e Gianfranco Pisani. Nuove proposte di consulenza per le PMI Dalla collaborazione tra Datasys Network e Gianfranco Pisani & C nasce una nuova proposta pensata specificamente per le piccole e medie aziende italiane, realtà nelle quali la forte competenza sui prodotti e l’alta qualità dell’offerta si accompagnano spesso a difficoltà nella direzione finanziaria,

Datasys Network e Gianfranco Pisani. Nuove proposte di consulenza per le PMI Read More »

Temporary, Fractional e Part Time Management. Nuove opportunità per le PMI italiane

Temporary, Fractional e Part Time Management. Nuove opportunità per le PMI italiane

Intervista a Maurizio Quarta (Managing Partner di Temporary Management & Capital Advisors) Fino a qualche decennio fa il Temporary Management (d’ora in poi TM) era conosciuto soprattutto nelle aziende più grandi, come un modo per gestire un turnaround aziendale da parte di un manager esterno, navigato, non coinvolto nelle dinamiche – anche emotive – dell’organizzazione e

Temporary, Fractional e Part Time Management. Nuove opportunità per le PMI italiane Read More »

Vela Finance

Gianfranco Pisani. La consulenza di Direzione Aziendale in Italia

Intervista a Gianfranco Pisani Gianfranco Pisani & C – Consulenza di Direzione Aziendale, con sede a Milano, supporta imprenditori e manager nel miglioramento dell’organizzazione, dell’efficienza e della riduzione dei costi, dell’efficienza energetica, della proposta commerciale, e nella ricerca di investitori e partner.   Può raccontare, per i lettori del Datasys Magazine, quali sono le caratteristiche

Gianfranco Pisani. La consulenza di Direzione Aziendale in Italia Read More »

L’impatto del Covid sulle aziende italiane. Un’analisi dei dati Istat

L’impatto del Covid sulle aziende italiane. Un’analisi dei dati Istat

Articolo di Matteo Borghi \”Scritta in cinese la parola crisi è composta di due caratteri. Uno rappresenta il pericolo e l\’altro rappresenta l\’opportunità”. Non c\’è miglior frase di quella dell\’ex presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy per descrivere le conseguenze sulle imprese italiane dell\’epidemia di Covid-19 e delle politiche di chiusura applicate dal governo

L’impatto del Covid sulle aziende italiane. Un’analisi dei dati Istat Read More »

1988. Operazione AS/400. I ricordi e il commento di Hofmann - Datasys Magazine

1988. Operazione AS/400. I ricordi e il commento di Hofmann

ERNESTO HOFMANN – Laureato in fisica, programmatore, manager, consulente, storico dirigente in IBM, azienda per la quale ha lavorato per oltre quarant’anni, Ernesto Hofmann è una delle grandi figure di riferimento della storia dell’informatica.   1988. Operazione AS/400. I ricordi e il commento di Hofmann   Come scoglio immoto resta Contro i venti e la tempesta,

1988. Operazione AS/400. I ricordi e il commento di Hofmann Read More »

La nascita del personal computer e i suoi sviluppi negli anni ’80 e ’90. Il commento di Hofmann - Datasys Magazine

I pc negli anni \’70, ’80 e ’90. Il commento di Hofmann

ERNESTO HOFMANN – Laureato in fisica, programmatore, manager, consulente, storico dirigente in IBM, azienda per la quale ha lavorato per oltre quarant’anni, Ernesto Hofmann è una delle grandi figure di riferimento della storia dell’informatica.  INTRODUZIONE Già negli anni Sessanta erano in commercio alcuni progenitori dei personal computer. Il più importante era un prodotto al 100%

I pc negli anni \’70, ’80 e ’90. Il commento di Hofmann Read More »

La nascita del personal computer e i suoi sviluppi negli anni ’80 e ’90. Il commento di Hofmann - Datasys Magazine

I pc negli anni \’70, ’80 e ’90. Il commento di Hofmann

ERNESTO HOFMANN – Laureato in fisica, programmatore, manager, consulente, storico dirigente in IBM, azienda per la quale ha lavorato per oltre quarant’anni, Ernesto Hofmann è una delle grandi figure di riferimento della storia dell’informatica.  INTRODUZIONE Già negli anni Sessanta erano in commercio alcuni progenitori dei personal computer. Il più importante era un prodotto al 100%

I pc negli anni \’70, ’80 e ’90. Il commento di Hofmann Read More »

1971. La nascita del microprocessore. Il commento di Hofmann - Datasys Magazine

1971. La nascita del microprocessore. Il commento di Hofmann

ERNESTO HOFMANN – Laureato in fisica, programmatore, manager, consulente, storico dirigente in IBM, azienda per la quale ha lavorato per oltre quarant’anni, Ernesto Hofmann è una delle grandi figure di riferimento della storia dell’informatica.  INTRODUZIONE Il microprocessore è un chip, un circuito integrato che si presenta fisicamente come un piccolo quadrato di circa 2 X

1971. La nascita del microprocessore. Il commento di Hofmann Read More »

RENDERE I DATA CENTER ADATTI PER IL FUTURO

Rendere i data center adatti per il futuro

Intervista a Harald Jungbäck – Product manager per i sistemi di cablaggio del data center – Rosenberger OSI Harald Jungbaeck è Product manager per i sistemi di cablaggio del data center di Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), dal 1991 azienda dedicata a soluzioni innovative di cablaggio strutturato in fibra ottica. Oltre allo sviluppo

Rendere i data center adatti per il futuro Read More »