Economia e Società

Tessile passaporto digitale di prodotto DPP

Cashmere sostenibile IGP. La Joint Venture Como – Mongolia

Cashmere sostenibile IGP. La Joint Venture Como – MongoliaFRANCESCO SALDARINI – Imprenditore tessile italiano di Como alla quinta generazione, inventore dell\’imbottitura brevettata \”Cashmere Flakes\”, Francesco Saldarini è socio di MNFPUGs Sustainable Cashmere S.r.l., società nata del giugno del 2022 grazie a una joint venture tra la famiglia Saldarini e il Sindacato Mongolian National Federation of […]

Cashmere sostenibile IGP. La Joint Venture Como – Mongolia Read More »

TD Synnex. Il nuovo colosso leader nella distribuzione IT

TD Synnex. Il nuovo colosso leader nella distribuzione ITTD Synnex – Multinazionale nata nel 2021 dalla fusione tra Synnex e Tech Data, TD Synnex è oggi il maggiore distributore IT ed aggregatore di soluzioni a livello mondiale, con un fatturato di 60,6 miliardi di dollari nell’anno fiscale 2021. Sul mercato italiano Datasys Network è partner

TD Synnex. Il nuovo colosso leader nella distribuzione IT Read More »

Datasys Wi-Fi per la logistica di magazzino

Datasys Wi-Fi per la logistica di magazzinoLe soluzioni di Magazzino Wi-Fi che Datasys Network propone alle industrie italiane riducono sensibilmente i tempi e i costi per la logistica e lo stoccaggio delle merci, e sono implementabili in modo estremamente rapido e semplice. Qualsiasi movimentazione relativa alle merci viene registrata in entrata e in uscita attraverso

Datasys Wi-Fi per la logistica di magazzino Read More »

Tessile. Gestire "a vista" il livello di occupazione dei centri di lavoro

Nuove prospettive per il tessile in Europa

Intervista a Graziano Nardi – Datatex South Europe Sales Director   Nonostante i grandi cambiamenti nelle supply chain tessili globali, cambiamenti che hanno ridisegnato negli ultimi anni la geografia tessile mondiale, l’Europa mantiene ancora oggi un ruolo di primo piano nel settore, e nella classifica dei Paesi esportatori di prodotti tessili troviamo tuttora l’Italia al

Nuove prospettive per il tessile in Europa Read More »

Le banche in Italia. Come si lavorava negli anni Ottanta, come si lavora oggi

Le banche in Italia. Come si lavorava negli anni Ottanta, come si lavora oggi

Intervista a Renato Castelli RENATO CASTELLI – Classe 1949, dopo un primo impiego presso un agente di cambio a Milano, iniziato prima ancora del conseguimento del diploma di Ragioneria, nel 1970 viene assunto da quello che all’epoca si chiamava Banco di Roma (poi divenuto Banca di Roma e successivamente confluito in Unicredit); nei primi anni

Le banche in Italia. Come si lavorava negli anni Ottanta, come si lavora oggi Read More »

La sostenibilità nel settore tessile. Dieci punti di vista

La sostenibilità nel settore tessile. Dieci punti di vista Quando si parla di settore tessile, oggi, è impossibile non parlare – anche – di sostenibilità, concetto che è sulla bocca di tutti, e che è considerato da tutti imprescindibile, per un settore che è sempre stato storicamente tra i più inquinanti. Ma ci sono tante

La sostenibilità nel settore tessile. Dieci punti di vista Read More »