Economia e Società

L’economia e il jazz. Il caso Nisville

L’economia e il jazz. Il caso Nisville

Intervista a Ivan Blagojevic – General Manager Nisville Jazz Festival NISVILLE JAZZ FESTIVAL –Considerato tra i festival jazz più importanti del mondo, il Nisville Jazz Festival si tiene ogni anno ad agosto nella città di Nis (in Serbia), divenuta – dal 1995 – una sorta di “capitale musicale” dei Balcani e dell’Europa sudorientale. Considerato universalmente – […]

L’economia e il jazz. Il caso Nisville Read More »

La Chiesa cattolica e i social network

La Chiesa cattolica e i social network

Intervista ad Alberto Galimberti ALBERTO GALIMBERTI – Giornalista, collabora con la cattedra di Politica e comunicazione dell\’Università Cattolica di Milano. Scrive sul mensile dell\’Azione cattolica Segno nel Mondo e sulle pagine culturali del quotidiano La Provincia di Como, Lecco e Sondrio. Ha pubblicato i libri \”Il metodo Renzi. Comunicazione, immagine e leadership\” (2015, Armando Editore)

La Chiesa cattolica e i social network Read More »

La globalizzazione. Persone e aziende

Intervista a Vittorio Agnoletto VITTORIO AGNOLETTO – Medico, docente di \”Globalizzazione e politiche della salute\” presso l\’Università degli Studi di Milano, attivista politico (è stato eletto europarlamentare nel 2004 come indipendente nelle liste di Rifondazione Comunista- Sinistra Europea), Vittorio Agnoletto è anche autore di libri di successo, tra i quali ricordiamo: \”La società dell\’Aids\” (Dalai),

La globalizzazione. Persone e aziende Read More »

MEDICINA DEL LAVORO. SOLUZIONI INFORMATICHE

Medicina del lavoro. Soluzioni informatiche

Intervista al  Dott. Ilan Schwarz, Responsabile Medicina del Lavoro e coordinatore informatico presso Casa di Cura Igea Spa CASA DI CURA IGEA SPA – Importante struttura sanitaria milanese privata e convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, fondata nel 1926; dal 1978 ha al suo interno la sezione di Medicina del Lavoro per la quale ha realizzato –

Medicina del lavoro. Soluzioni informatiche Read More »

Proprietà intellettuale e diritto d’autore. Evoluzione giuridica e controversie

Proprietà intellettuale e diritto d’autore. Evoluzione giuridica e controversie

Intervista a Avv. Emanuele Cammareri – Partner Studio Legale Bresner Cammareri – BCIP STUDIO LEGALE BCIP – Studio legale con sede a Milano, specializzato in diritto della proprietà intellettuale e diritto civile e penale dell’impresa e delle professioni. Dal punto di vista del diritto della proprietà intellettuale quali sono e come si sono evolute le regole?

Proprietà intellettuale e diritto d’autore. Evoluzione giuridica e controversie Read More »

Le tasse in Italia

Le tasse in Italia

Intervista a Luigi Marco Bassani LUIGI MARCO BASSANI – Allievo di Gianfranco Miglio, Luigi Marco Bassani è il massimo studioso italiano dei dibattiti nordamericani e internazionali sul federalismo. È professore ordinario di Storia delle Dottrine Politiche presso l’Università degli Studi di Milano. Tra i suoi libri ricordiamo: “I concetti del federalismo”, “Il pensiero politico di

Le tasse in Italia Read More »