aziende

Aziende e burocrazia. Un confronto tra l’Italia e gli altri Paesi

Aziende e burocrazia. Un confronto tra l’Italia e gli altri Paesi

Articolo di Matteo Borghi – giornalista  Abbiamo visto nel nostro precedente articolo per il Datasys Magazine come le tasse possano diventare un fardello poco sopportabile per le imprese. Tutti gli innovatori che si rispettino, però, devono fare i conti con un\’altra nemica, altrettanto temibile: la burocrazia. Che tu sia un grande, medio, piccolo imprenditore ma

Aziende e burocrazia. Un confronto tra l’Italia e gli altri Paesi Read More »

Ciclo approvativo acquisti. Le nuove soluzioni Datasys

Ciclo approvativo acquisti. Le nuove soluzioni Datasys

Digitalizzare nel modo migliore il ciclo approvativo degli acquisti è una grande opportunità per le aziende. Il tema è importante e non va sottovalutato, perché avere una soluzione informatica adeguata – su questo fronte – consente di razionalizzare le attività e di ottimizzare i tempi che intercorrono tra la richiesta di approvvigionamento di materiali e

Ciclo approvativo acquisti. Le nuove soluzioni Datasys Read More »

Digital energy per l’industria

Digital energy per l’industria

Articolo di Massimo Gozzi Sempre più frequentemente ci imbattiamo nel termine \”Digital Energy\”, termine che sta ad indicare la possibilità di utilizzare le tecnologie digitali per \”controllare\” i consumi di energia, in particolare di un insediamento industriale. Ma dietro questo termine si nasconde molto di più: l\’uso di tecnologie digitali sempre più avanzate è ben

Digital energy per l’industria Read More »

Aziende e tasse. Un confronto tra l'Italia e gli altri Paesi

Aziende e tasse. Un confronto tra l\’Italia e gli altri Paesi

Articolo di Matteo Borghi – giornalista  Sir Winston Churchill era solito dire: “Molte persone vedono l\’impresa privata come una tigre feroce, da uccidere subito. Altre invece come una mucca da mungere. Pochissime la vedono com\’è in realtà: un robusto cavallo che, in silenzio, traina un pesante carro”. Chissà cosa penserebbe oggi l\’ex primo ministro britannico

Aziende e tasse. Un confronto tra l\’Italia e gli altri Paesi Read More »

Edifici e uffici: pronti per l’infrastruttura del futuro?

Intervista a Stefan Wiener –Product Manager LAN di Rosenberger OSI. ROSENBERGER OSI (Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure) – Fondata nel 1991, è un’azienda  che propone soluzioni innovative di cablaggio strutturato in fibra ottica. Oltre allo sviluppo e alla produzione di una vasta gamma di cavi in fibra ottica e rame, Rosenberger OSI offre servizi quali la

Edifici e uffici: pronti per l’infrastruttura del futuro? Read More »

Startup Africa Roadtrip. L\’innovazione per lo sviluppo

STARTUP AFRICA ROADTRIP – Organizzazione no-profit italiana fondata nel 2017, Startup Africa Roadtrip opera nei settori del digital marketing e del venture capital con lo scopo di sostenere le startup africane e nuove iniziative imprenditoriali in Africa. Può contare sull\’aiuto di diverse società partner in Italia, tra cui Dotwit, la divisione web del Gruppo Datasys.

Startup Africa Roadtrip. L\’innovazione per lo sviluppo Read More »

Comunicazione aziendale. Opportunità, errori, orrori

Comunicazione aziendale. Opportunità, errori, orrori

Intervista a Francesca Zambelli FRANCESCA ZAMBELLI – Business Developer Manager di DotWit, la divisione Web e Digital del Gruppo Network Datasys, Francesca Zambelli è laureata in Scienze della Comunicazione presso l\’Università San Raffaele di Milano e in Comunicazione della Marca presso l\’Università Iulm di Milano, è iscritta all\’Ordine dei giornalisti pubblicisti e si occupa dal 2010

Comunicazione aziendale. Opportunità, errori, orrori Read More »

I costi aziendali: il ruolo dei costi standard nel processo di “controllo” e di “pricing”

I costi aziendali: il ruolo dei costi standard nel processo di controllo e di pricing

Per chi ha una certa età, non è difficile ricordare i bei tempi in cui non si perdeva certo il sonno per sapere quanto costasse produrre un certo articolo. Erano tempi in cui gli ordini dei clienti arrivavano facendo sforzi di proporzioni assai inferiori rispetto ad oggi, e i prezzi con cui ci si proponeva al

I costi aziendali: il ruolo dei costi standard nel processo di controllo e di pricing Read More »