sostenibilità

Eurojersey. Tessuti innovativi Made in Italy

Eurojersey. Tessuti innovativi Made in Italy EUROJERSEY – Importante azienda tessile italiana fondata nel 1960, con sede a Caronno Pertusella, in Provincia di Varese, Eurojersey – che fa parte del Gruppo Carvico – produce tessuti indemagliabili con il marchio Sensitive® Fabrics per i settori sport, abbigliamento, intimo, costumi da bagno. Con un fatturato del 2022 pari a

Eurojersey. Tessuti innovativi Made in Italy Read More »

Tessile passaporto digitale di prodotto DPP

Cashmere sostenibile IGP. La Joint Venture Como – Mongolia

Cashmere sostenibile IGP. La Joint Venture Como – MongoliaFRANCESCO SALDARINI – Imprenditore tessile italiano di Como alla quinta generazione, inventore dell\’imbottitura brevettata \”Cashmere Flakes\”, Francesco Saldarini è socio di MNFPUGs Sustainable Cashmere S.r.l., società nata del giugno del 2022 grazie a una joint venture tra la famiglia Saldarini e il Sindacato Mongolian National Federation of

Cashmere sostenibile IGP. La Joint Venture Como – Mongolia Read More »

prezzi tessile

La rivoluzione tessile. AI, Supply Chain globali, Sostenibilità, Organizzazione

Intervista a Paolo Torello-Viera PAOLO TORELLO-VIERA – Dirigente e manager di lungo corso nel settore tessile, Paolo Torello-Viera è nato a Biella e vive a New York. È stato vice-presidente in Ermenegildo Zegna, direttore operativo (COO) in Brioni, direttore operativo (COO) alla Samuelsohn, CEO di BVM Usa (Les Copains – Gian Battista Valli), CEO per

La rivoluzione tessile. AI, Supply Chain globali, Sostenibilità, Organizzazione Read More »

La sostenibilità nel settore tessile. Dieci punti di vista

La sostenibilità nel settore tessile. Dieci punti di vista Quando si parla di settore tessile, oggi, è impossibile non parlare – anche – di sostenibilità, concetto che è sulla bocca di tutti, e che è considerato da tutti imprescindibile, per un settore che è sempre stato storicamente tra i più inquinanti. Ma ci sono tante

La sostenibilità nel settore tessile. Dieci punti di vista Read More »

Alex Bellini. Una vita per l'avventura

Alex Bellini. Una vita per l\’avventura

Intervista ad Alex Bellini – Eco-esploratore e divulgatore ALEX BELLINI – Esploratore, speaker motivazionale e performance coach, Alex Bellini è seguito, dal punto di vista del social media marketing, da DotWit, la divisione web del Gruppo Network Datasys. Ha all\’attivo numerose avventure da record, come la marcia di 2mila km in slitta attraverso l\’Alaska (2002

Alex Bellini. Una vita per l\’avventura Read More »

Chateau d'Ax. La grande industria italiana del mobile

Chateau d\’Ax. La grande industria italiana del mobile

Intervista ad Alessandro Colombo – General Manager Chateau d\’Ax Spa CHATEAU D\’AX – Storica azienda italiana fondata nel 1948 da Bruno Colombo e guidata ancora oggi dalla famiglia Colombo, Chateau d\’Ax produce e vende in tutto il mondo mobili e complementi d\’arredo. Ha sede centrale a Lentate sul Seveso, nel cuore della Brianza, esporta in 84

Chateau d\’Ax. La grande industria italiana del mobile Read More »

L’industria tessile. Tradizione e innovazione

L’industria tessile. Tradizione e innovazione

Intervista a Stefano Dotti – Professore all’Università degli Studi di Bergamo STEFANO DOTTI – Professore all’Università degli Studi di Bergamo (Italia), tiene i corsi di “Progettazione dei sistemi produttivi” e di “Tecnologie per il design dei tessuti”. Dirige inoltre, presso la stessa università, il master in “Tecnologie e processi della filiera tessile”. Quali sono state, nella

L’industria tessile. Tradizione e innovazione Read More »

Tessile e abbigliamento. Sguardi sul futuro

Tessile e abbigliamento. Sguardi sul futuro

Intervista al Dr. Prabir Jana– Shahi Chair Professor Industry 4.0 (NIFT – National Institute of Fashion Technology – New Delhi – India) Dal punto di vista tecnologico e informatico quali potrebbero essere in futuro – sul piano della produzione e dell’innovazione di processo – le novità più importanti per il settore tessile e dell’abbigliamento? Essendo

Tessile e abbigliamento. Sguardi sul futuro Read More »